X
en | it | de
01
Investimenti
  • Successione delle PMI
  • Spin-off di gruppo
  • Turnaround

Il passaggio di consegne o l'assunzione dell'opera di una vita rappresenta un processo estremamente sensibile e carico di rischi. Al di là delle questioni personali e finanziarie, poniamo una particolare attenzione al potenziale di crescita a lungo termine. Tra i nostri obiettivi primari rientrano l'espansione ulteriore, l'internazionalizzazione, la modernizzazione in linea con le direttive dell'Industria 4.0, il sostegno all'innovazione e alle nuove tecnologie, nonché l'esplorazione di nuovi mercati. Le nostre strategie d'investimento sono scrupolosamente delineate su criteri precisi che rispecchiano le nostre competenze consolidate e la nostra vasta esperienza, garantendo così che ogni nostra iniziativa sia guidata verso il successo sostenibile e l'evoluzione continua.

Durante il processo di spin-off di unità operative o sedi da conglomerati aziendali, Max Valier Holding si posiziona come un partner strategico di lungo termine per il gruppo, fornendo all'entità separata un ambiente rinnovato e accogliente. Il nostro team possiede l'expertise necessaria per gestire transazioni di ampia portata e complessità elevata. Ci impegniamo attivamente nell'evoluzione continua, nell'espansione internazionale, nella modernizzazione secondo i principi dell'Industria 4.0, nel sostegno all'innovazione e all'introduzione di nuove tecnologie, oltre che nell'esplorazione di mercati inesplorati. Le nostre decisioni d'investimento sono fondate su criteri minuziosi, strettamente legati al nostro vasto know-how e alla nostra profonda esperienza, assicurando così che ogni nostro intervento sia mirato verso il successo duraturo e il progresso costante.

Max Valier Holding offre strategie di turnaround complete per le aziende che devono affrontare grandi cambiamenti. Il team si concentra sullo sviluppo sostenibile, l'internazionalizzazione e la modernizzazione in linea con l'Industria 4.0, promuovendo la crescita a lungo termine sostenendo l'innovazione e le nuove tecnologie. Max Valier Holding si distingue per il supporto personale e le soluzioni personalizzate che vengono adattate alle esigenze dell'azienda dopo un'analisi dettagliata. L'obiettivo è quello di garantire non solo la sopravvivenza dell'azienda, ma anche il suo ulteriore sviluppo di successo.



02
Portafoglio
0Gruppi aziendali
0Sedi aziendali
0Collaboratori
0Paesi


Boehm Group

Boehm Group GmbH si afferma come un partner di produzione di eccezionale precisione, flessibilità e personalizzazione, arricchito da oltre quattro decenni di esperienza nel campo dell'ingegneria.
Con una vasta offerta di servizi che spaziano dall'assemblaggio alla lavorazione CNC, dalla lavorazione dei metalli alla costruzione di strutture in acciaio, passando per la finitura superficiale e l'elettrotecnica, il Gruppo Boehm si impegna a soddisfare le esigenze specifiche dei clienti con un approccio basato su comunicazione efficace, puntualità nelle consegne, meticolosità e qualità superiore.
Con sedi operative in Germania e Slovacchia, Boehm Group è la scelta prediletta per le aziende intenzionate a perfezionare i propri processi produttivi, ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento o ricercare soluzioni flessibili per l'outsourcing in periodi di picco di lavoro.

Schuck Group

Il Gruppo Schuck, vanta quasi mezzo secolo di esperienza ed è leader mondiale nel collegamento di sistemi di tubazioni per i settori energetico e delle utilities.
Specializzato nella fabbricazione di valvole, flange, raccordi e accessori per tubazioni destinate al trasporto di liquidi e gas, Schuck pone un'enfasi particolare sulle soluzioni eco-sostenibili.
Operando come impresa di dimensioni medie, Schuck offre un ampio assortimento di prodotti adatti a una varietà di applicazioni, inclusi impianti di servizio, pipeline, edilizia residenziale, reti di distribuzione e molto altro, assicurando in ogni contesto massima sicurezza, affidabilità ed efficienza energetica.

ETM INTERNATIONAL

ETM International GmbH, situata a Saalburg-Ebersdorf, Germania, si posiziona come partner all'avanguardia, dedicato alla diminuzione dell'impronta carbonica mediante lo sviluppo di componenti automobilistici avanzati e leggeri.
La nostra specializzazione risiede nella progettazione intelligente per massimizzare lo spazio nei compartimenti motori, attraverso l'ottimizzazione e il ridimensionamento dei motori.
Questo approccio non solo accresce l'efficienza dei veicoli, ma contribuisce anche a un significativo abbattimento dell'impatto ambientale.
Focalizzati su metodologie di produzione ecocompatibili, sull'impiego di fonti energetiche rinnovabili e su pratiche di riciclo avanzate, ETM si impegna a supportare i produttori di apparecchiature originali (OEM) nello sviluppo di motori eccezionalmente efficienti e performanti, delineando il futuro della mobilità sostenibile.

Dalex

Dalex, affermato produttore tedesco con un secolo di competenza nell'ambito della saldatura a resistenza, si proietta con determinazione verso il futuro della tecnologia saldante.
Specializzata nella fornitura di soluzioni su misura e celle di produzione progettate per incontrare le specifiche necessità dei suoi clienti, Dalex propone un assortimento vasto di saldatrici e apparecchiature: dall'equipaggiamento standard a complesse celle di saldatura automatizzate e trasformatori all'avanguardia. L'impegno verso l'eccellenza, l'innovazione continua e un servizio clienti impeccabile rendono Dalex sinonimo di soluzioni di saldatura che coniugano efficienza, produttività e convenienza economica.

ABC Poland

ABC ETM Poland si posiziona come azienda leader di primo livello nel settore della plastica, specializzata nella produzione e nello sviluppo di soluzioni plastiche innovative per il comparto automobilistico.
Impegnata a rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti e a superare le sfide più ardue, ETM Poland si distingue per essere stata all'avanguardia nell'introduzione di soluzioni esclusive e tecnologie d'avanguardia.
Grazie alla sua posizione strategica nel cuore della Polonia, il nostro impianto vanta un accesso privilegiato alle principali reti di trasporto, garantendo così una distribuzione rapida ed efficiente.

03
Focus

Quadro economico

Investiamo in

  • Piccole e medie imprese Fatturato > 5 milioni fino a 500 milioni
  • Aziende attive sul mercato da diversi anni
  • Aziende redditizie (Ø EBITDA > 1 Mio ) o TurnArounds (fatturato > 25 Mio
...

Regione

La sede o il quartier generale si trova in:

  • Germania
  • Italia
  • Austria
  • Svizzera
...

Settori

Società di ingegneria, produzione e servizi di medie dimensioni nel settore commerciale e industriale:

  • Automotive
  • Industria dei materiali da costruzione e Finitura
  • Hardware e reti IT
  • Industria delle materie plastiche, dei metalli e dell'elettricità
  • Ingegneria meccanica, costruzione di impianti e automazione
  • Software engineering
  • Tecnologia ambientale ed energetica
04
Processo

Max Valier Holding non amministra risorse finanziarie altrui, liberandosi così da vincoli temporali predeterminati per eventuali disinvestimenti. Siamo convinti che la strategia più efficace per valorizzare al massimo i nostri investimenti consista nell'elaborare e applicare attivamente un piano di crescita su misura per ciascuna delle imprese in cui investiamo. Il nostro obiettivo è incentrato sul conseguimento di un successo durevole e a lungo termine, piuttosto che sulla ricerca di profitti immediati.

 

Fase 1

Individuazione del target

 

Fase 2

Prima analisi e decisione sulla squadra e l'approccio (1 settimana)

 

Fase 3

Analisi dettagliata e sviluppo di un modello di decisione (2-4 settimane)

 

Fase 4

Due diligence e accordo di acquisto (1-3 mesi)

 

Fase 5

Attuazione della strategia di crescita

05
Team
06
Contatto

 

Max Valier Holding S.r.L.

Grünwalder Weg 34

82041 Oberhaching bei München

Germany

 

Via Leonardo da Vinci 2C

39100 Bolzano

Italy

 

info@maxvalier.com